Qualcuno l’ha lasciata sul davanzale della mia stanza-quadrato, con un messaggio: «Le parole, se si mette a tacere l’anima, non escono».
Io sono spaccata, io sono nel passato prossimo,
io sono sempre cinque minuti fa,
il mio dire è fallimentare,
io non sono mai tutta, mai tutta, io appartengo
all’essere e non lo so dire, non lo so dire,
io appartengo e non lo so dire, non lo so dire,
io appartengo all’essere, all’essere e non lo so direio sono senza aggettivi, io sono senza predicati,
io indebolisco la sintassi, io consumo le parole,
io non ho parole pregnanti, io non ho parole
cangianti, io non ho parole mutevoli,
non ho parole perturbanti,
io non ho abbastanza parole, le parole mi si
consumano, io non ho parole che svelino, io non ho
parole che puliscano, io non ho parole che riposino,
io non ho mai parole abbastanza, mai abbastanza
parole, mai abbastanza paroleho solo parole correnti, ho solo parole di serie,
ho solo parole fallimentari, ho solo parole deludenti,
ho solo parole che mi deludono,
le mie parole mi deludono, sempre mi deludono,
sempre sempre mi deludono, sempre mi mancanoio non sono mai tutta, mai tutta, io appartengo
all’essere e non lo so dire, non lo so dire, io
appartengo e non lo so dire, non lo so dire,
io appartengo all’essere, all’essere e non lo so dire.Mariangela Gualtieri, Fuoco centrale
L’indeterminato impersonale qualcuno non è mai inopportuno.
Vivre sa vie, che film meraviglioso…
Sì, meraviglioso è il termine giusto
grazie:)
E di cosa?
di quello che hai pubblicato in un momento in cui mi serviva:)
Un po’ come è successo a me quando quella donna, sconosciuta ma non troppo, allungò sotto la porta questa poesia con tutto il carico di me che poteva leggersi in controluce.
Sì un po’ così:) è anche per questo che la poesia deve circolare
Allora mi permetterò di muovermi tra le tue cinque stanze. Grazie 🙂
benvenuta:)
bellissima