Archivi tag: Rilke

Non sapevo che la voce espandendosi potesse contrarsi in piccole boccate di vuoti

Ti scrivo in poesia, Tempero la matita, la punta si spezza, e mi pare una metofora ancora più adatta delle parole al sentire. Ti sento. Già questo è troppo. Il mio caffè con Rilke, la finestra aperta, il cane che abbaia, io che ti sento e tremo.

Cerchi che si tendono sempre più
ampi sopra le cose è la mia vita.
Forse non chiuderò l’ultimo,
ma voglio tentare.

Giro attorno a Dio, all’antica torre,
giro da millenni;
e ancora non so se sono un falco, una tempesta
o un grande canto.
– da Il libro d’ore, Giulio Einaudi Editore, Torino Continua a leggere Non sapevo che la voce espandendosi potesse contrarsi in piccole boccate di vuoti

A tacere di noi

ph. Miranda Lehman | rivisitata

 «E tutto cospira a tacere di noi, come si tace un’onta, come si tace, forse, una speranza ineffabile» – R.M. Rilke, «Seconda Elegia», in Elegie duinesi